Aitho Etna Rosso D.O.C.
ANNATA: 2012
VITIGNO: Nerello Mascalese 100%
ZONA VIGNETO: Santa Maria di Licodia (CT)
ALTITUDINE: 900 mt. s.l.m.
VENDEMMIA: Effettuata a mano a fine ottobre
MACERAZIONE: In acciaio a temperatura controllata per 10 giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Svolta in acciaio a temperatura controllata
MATURAZIONE: 13 mesi in acciaio a temperatura controllata
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50%
COLORE: Rosso rubino brillante
ODORE: Profumo di frutta a bacca rossa (fragoline-ribes-melograno-ciliegia)e di ginestra
RICONOSCIMENTI: Douja D’or 2014 / Binu 2014-Nuoro
ALTRO: Va servito in bicchieri ampi ad una temperatura di circa 16-18°C
ANNATA: 2013
VITIGNO: Nerello Mascalese 100%
ZONA VIGNETO: Santa Maria di Licodia (CT)
ALTITUDINE: 900 mt. s.l.m.
VENDEMMIA: Effettuata a mano a fine ottobre
MACERAZIONE: In acciaio a temperatura controllata per 10 giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Svolta in acciaio a temperatura controllata
MATURAZIONE: 15 mesi in acciaio a temperatura controllata, il 25% della massa ha svolto la maturazione in tonneaux di 2° passaggio per 4 mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,00%
COLORE: Rosso rubino con riflessi violacei
ODORE: Note speziate e floreali con profumo di frutta a bacca rossa (fragoline-ribes-melograno-ciliegia)
AFFINAMENTO: In bottiglia per minimo 4-6 mesi
ALTRO: Va servito in bicchieri ampi ad una temperatura di circa 16-18°C
ANNATA:2014
VITIGNO: Nerello Mascalese 100%
ZONA VIGNETO: Santa Maria di Licodia (CT)
ALTITUDINE: 900 mt. s.l.m.
VENDEMMIA: Effettuata a mano a fine ottobre
MACERAZIONE: In acciaio a temperatura controllata per 10 giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Svolta in acciaio a temperatura controllata
MATURAZIONE: 18 mesi in acciaio a temperatura controllata, il 25% della massa ha svolto la maturazione in tonneaux di 2° passaggio per 4 mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,50%
COLORE: Rosso rubino brillante con riflessi violacei
ODORE: Note speziate e floreali con profumo di frutta a bacca rossa (fragoline-ribes-melograno-ciliegia)
AFFINAMENTO: In bottiglia per minimo 4-6 mesi
SAPORE: Caldo, concentrato e persistente, ritorna al palato la nota fruttata percepita all’olfatto. Nel complesso armonico ed elegante con tannino dolce e delicato.
Va servito in bicchieri ampi ad una temperatura di circa 16-18°C.
Si consiglia di stappare la bottiglia e fare ossigenare qualche minuto prima della mescita.
ABBINAMENTI: Salumi, carni rosse arrosto e speziate, formaggi stagionati, primi piatti saporiti con ragù di cinghiale e funghi.